La digitalizzazione del database che raccoglie tutti i dati sugli assicurati ha dato il via a controlli incrociati che hanno permesso di scovare gli evasori RCA, ma dopo aver analizzato quali conseguenze hanno provocato i controlli sugli assicurati, ci siamo chiesti quale sia il ruolo giocato dalle compagnie assicurative e quale contributo sia loro richiesto perché il nuovo sistema di controlli sull’assicurazione auto funzioni. Quali sono gli obblighi richiesti alle…
Leggi tutto
Tempo di importanti novità per i lettori di Assicurazioneauto.it: abbiamo attivato un utilissimo servizio di newsletter che potrà tenervi sempre aggiornati sugli articoli preparati per voi dalla nostra redazione! La newsletter, a cadenza mensile, conterrà le principali novità riguardanti il mondo assicurativo, con approfondimenti sugli aggiornamenti più interessanti per gli automobilisti: un servizio – totalmente gratuito – di cui può beneficiare chiunque, semplicemente registrandosi sul sito Assicurazioneauto.it (cliccando su “Newsletter” nella homepage…
Leggi tutto
La città di Trento punta concretamente sulla mobilità sostenibile. E’ stato presentato il progetto preliminare di Smart city di Massimo Micheli che il team di Assicurazioneauto ha intervistato. Il progetto ha anche suscitato l’interesse di Legambiente che ha deciso di promuovere un evento di presentazione. Vediamo come è stato pensato e quali sono le sue qualità. Il progetto è stato diviso in diverse fasi/azioni. Una di preparazione, seguita da una…
Leggi tutto
Abbiamo nuovamente il piacere di intervistare il prof. Vincenzo Russo, con il quale avevamo precedentemente affrontato il tema del marketing relazionale. In questa occasione ci parla dei fattori correlati ai processi decisionali di scelta del cliente. In questo tempo di crisi, infatti, sembra essere sempre più il “risparmio” a guidare le scelte. Ci siamo quindi chiesti se sia sempre vero e come si giunga ad una scelta. Ed ancora, cosa…
Leggi tutto
Abbiamo già parlato delle pratiche scorrette delle compagnie di assicurazione nei confronti dei propri clienti, e abbiamo anche stilato una piccola guida utile ad evitarle; ma, ora, andiamo a vedere cosa accade a parti invertite, ovvero quando è il consumatore che tenta di ricorrere a delle “innocenti bugie” per vedersi ridurre il premio assicurativo. Una recente ricerca condotta su un campione di 2.000 automobilisti ha messo in luce dei dati…
Leggi tutto
Polizze auto contraffatte: per contrastare il fenomeno dilagante la Polizia Stradale ha messo in campo una maxi operazione di controllo, che ha preso il via a partire dalla trasformazione digitale dell’archivio della Motorizzazione. I controlli sono stati svolti da oltre 400 pattuglie distribuite su tutto il territorio nazionale. Le pattuglie hanno passato al setaccio circa 6.000 veicoli per verificare la regolarità della copertura RCA. Ma i dati emersi sono tutt’altro…
Leggi tutto
L’attenzione è un elemento fondamentale quando si è alla guida. Spesso infatti basta soltanto un attimo per mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri. Tuttavia spesso l’auto è anche un luogo in cui ci troviamo a trascorrere del tempo in compagnia e quindi siamo spinti all’interazione, elemento che ovviamente comporta una perdita di attenzione alla guida. Succede quando mangiamo qualcosa al volo imbottigliati nel traffico in pausa…
Leggi tutto
Sembra che si viva nell’eterna ricerca di procurarsi stati d’animo buoni in tutte le cose che si fanno altrimenti ci si valuta profondamente sbagliati e non si riesce a sopportarne la sofferenza che ci si procura. É facile in queste condizioni pensare che si è degli incapaci cronici e che non si riuscirà mai ad ottenere ciò che si vuole. Potrebbe essere un pensiero di chi non riesce a guidare…
Leggi tutto
#MuovitiGreen! È lo slogan scelto per l’edizione 2014 del Green Office Day, l’iniziativa che dal 2009 promuove azioni volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di prestare maggiore attenzione all’ambiente. Nel dettaglio, il Green Office Day si rivolge a tutti i lavoratori, per diffondere la consapevolezza che le loro azioni quotidiane in ufficio hanno un impatto sull’ambiente e che con piccoli accorgimenti si possono assumere condotte più “green”. Spegnere i…
Leggi tutto
The Very First Battery The popular Italian researcher Luigi Galvani, while studying the composition of the frog, unintentionally unearthed that once the dissected frogs muscles were touched with a priced (with static electricity) metal, custom writing essay it’d agitate the frog and make its ligaments twitch. Electricity From Crops We know that fruit and place tissues internally comprise in a fluid variety constituting the cell sap of various forms of…
Leggi tutto