Durante gli ultimi mesi dell’anno è sempre tempo di bilanci e analisi, e dunque anche il settore assicurativo non è stato esentato. A tal proposito l’instituto Scs consulting ha pubblicato un’interessante e approfondita ricerca sull’andamento del settore e dei suoi player durante il 2013. Uno studio che mostra la crescita del settore assicurativo che, dopo le significative perdite del 2011, ritorna su ottimi livelli. La prima grande tendenza che bisogna…
Leggi tutto
Oltre il 40% dei giovani che escono dalle discoteche presentano tassi alcolemici elevati, tali da mettere seriamente a rischio la loro vita e quella degli altri qualora decidessero di mettersi alla guida. È quanto emerge dall’indagine svolta nell’ambito della campagna “Guido con Prudenza” 2013, condotta dalla Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale. La campagna, giunta alla sua decima edizione, ha tra i suoi scopi principali la diffusione della figura del…
Leggi tutto
3.425 euro. Sono i soldi che, in un anno, spende in media una famiglia per mantenere una sola macchina. E` quel che emerge dal Rapporto Aci Censis e non si tratta dell’unico dato su cui riflettere. Secondo un’indagine Eurispess, infatti, il 25% della ricchezza che produce una famiglia, finisce per coprire le spese auto. Per la politica italiana, rivolgere l’attenzione verso un tema di così grande portata, seppur considerando il…
Leggi tutto
Gli italiani si lamentano per il costo dell’RCA: c’è chi, ‘innovatore’, corre verso il risparmio con l’assicurazione online e chi, ‘conservatore’, resta indietro e spreca denaro. Assicurazioneauto.it ha condotto un’indagine di mercato al fine di capire quale sia lo stato dell’arte del rapporto che hanno gli assicurati italiani con le compagnie assicurative, online e offline. L’indagine. E’ stata svolta nelle ultime settimane di Dicembre, quindi, si tratta di risultati aggiornati…
Leggi tutto
Sono scattati il primo gennaio i rincari sui pedaggi, come voluto dai decreti approvati dai ministri Maurizio Lupi e Fabrizio Saccomanni. Un rincaro in media del 3,9%, che supera, per alcune tratte, l’8%. Stando ai dati riportati del Ministero delle Infrastrutture e trasporti, gli aumenti maggiori sono stati applicati da Strada dei Parchi (+8,28%), seguita da Autostrade Centropadane (+8,01%), mentre rimangono invariate le tariffe di Consorzio Autostrade Siciliane, Autostrade Meridionali…
Leggi tutto
Negli ultimi anni il mercato dello smartphone ha vissuto un vero e proprio boom. Difficile oggi giorno, frugando nelle tasche di molti italiani, non trovare un iPhone o uno degli ultimi modelli prodotti da Samsung (solo per citare le due più importanti marche). Questo ha inciso sensibilmente sullo sviluppo di un altro settore: quello delle applicazioni, un mercato fiorente e in forte espansione che solo in Europa è riuscito a…
Leggi tutto
Si avvicina l’anno nuovo e dicembre è sempre mese di bilanci. Non ne sono esenti le compagnie assicurative che, in Italia, ormai da qualche anno, fronteggiano la crisi globale e le famiglie che pur di risparmiare rinunciano a ogni tipo di assicurazione. A questo si aggiunge l’anomalia italiana dei prezzi delle polizze più alti d’Europa e una reputazione un po’ sporcata dalla storica collaborazione con le banche. Nonostante le premesse…
Leggi tutto
Da diverso tempo l’ambito assicurativo sta aumentando considerevolmente il numero delle proposte presenti sul mercato. Alla luce di ciò è stata rilevata la necessità sempre più urgente di creare un portale che garantisca e offra informazioni sicure, chiare e semplici, e le metta a disposizione di ogni consumatore. La volontà è dunque quella di proporre un’educazione assicurativa e un aiuto valido per orientarsi nelle districate strade del mondo assicurativo, offrendo…
Leggi tutto
Una riforma del settore assicurativo era nell’aria da un po’. È stata discussa nell’ultimo periodo in Consiglio dei Ministri e pur non essendo stata approvata definitivamente, ha raccolto qualcosa che sembra molto vicino ad un via libera. Naturalmente la cosa non è passata sotto silenzio, suscitando numerose reazioni da parte di carrozzieri, compagnie assicurative e cittadini. Prima di capire quali sono le polemiche vediamo che cosa prevede. Gli intenti del…
Leggi tutto
Europa sì, Europa no. Sostenitori o detrattori? Di questi tempi crea sempre un certo scompiglio parlare di Unione Europea. Ma mentre ci si interroga sui temi ‘europei’, chi schierato dalla parte degli euroscettici, chi da quella dei filoeuropei, negli ambienti di Bruxelles si registrano piccoli, ma abbastanza significativi, movimenti. Uno dei più interessanti risale al 2 febbraio 2013, data in cui è entrato in vigore il provvedimento che dà attuazione…
Leggi tutto